Qualità - Descrizione dei parametri
Calcio
Il Calcio non è previsto dal Decreto Legislativo n°18 del 23/02/2023 ma è costantemente monitorato.Il calcio è un elemento molto abbondante ed è presente in molti minerali costituenti la crosta terrestre.
Quantità elevate di calcio nelle acque indicano generalmente la provenienza da rocce come calcari (carbonato di calcio) e dolomie (carbonato doppio di calcio e magnesio).
Quando il tenore di calcio è superiore a 150 mg/l l'acqua può essere definita "calcica".
Il calcio è un elemento necessario per la formazione dei denti e del tessuto osseo; le acque calciche sono consigliate sia durante la gravidanza, sia in età avanzata per combattere l'osteoporosi.
Anche nel caso di malattie cardiovascolari non ci sono controindicazioni all'impiego di acque contenenti calcio.
Parametri chimici caratterizzanti le acque potabili